Il New York Post è visto come un giornale di tabloid che predilige le notizie scandalistiche e un approccio polarizzante alla cronaca. Molti critici lo accusano di superficialità e di promuovere disinformazione, in particolare su temi politici e sociali. Tuttavia, il giornale ha anche un seguito fedele tra i lettori che apprezzano il suo stile provocatorio e l'analisi schietta degli eventi. La sua reputazione è quindi bifronte: da un lato, è ammirato per il suo audace stile di scrittura, dall'altro, è disprezzato per la mancanza di integrità e completezza nelle sue notizie.
Il New York Post è spesso oggetto di discussione su piattaforme come Twitter e Reddit, dove le opinioni sono molto divise. Le critiche provengono prevalentemente da fonti progressiste che lo accusano di disinformazione, mentre i lettori conservatori lo difendono come un'alternativa ai media mainstream. Le discussioni più critiche avvengono in spazi di confronto politico, dove il giornale viene frequentemente citato come esempio di tabloidismo.
Discussioni sulla disinformazione nei media, il ruolo dei tabloid nella politica americana e la crescente polarizzazione dei media.
Questi temi stanno guadagnando attenzione poiché sempre più lettori cercano di capire l'impatto dei media sulla loro percezione della verità, in un contesto di divisione politica crescente.
Suddivisione dettagliata del sentiment pubblico e delle conversazioni su questa entità.
Vedi come la percentuale di alto impatto di ogni entità si relaziona alla loro percentuale di sentiment positivo dalle menzioni reali.