La percezione di Ørsted in Norvegia è marcatamente negativa. Gli abitanti e gli attivisti ambientali esprimono preoccupazioni riguardo alla sostenibilità delle sue pratiche e all'impatto delle sue operazioni. Nonostante il tentativo di presentarsi come un leader nel settore delle energie rinnovabili, le critiche sulla sua storia e sull'impatto ambientale delle sue attività continuano a pesare. Inoltre, c'è una crescente sfiducia verso le multinazionali nel settore energetico, e Ørsted non fa eccezione.
Le fonti di informazione norvegesi tendono a evidenziare le preoccupazioni ambientali e a mettere in discussione la trasparenza di Ørsted. Testate come NRK e Aftenposten hanno sollevato interrogativi sulle pratiche aziendali e sull'impatto ecologico, mentre i media locali riportano frequentemente l'opinione pubblica negativa. Le discussioni critiche si concentrano sulle promesse non mantenute e sull'atteggiamento percepito come opportunistico dell'azienda.
Tema ricorrente è la transizione verso l'energia rinnovabile e il dibattito sull'impatto delle multinazionali sull'ambiente, in particolare per quanto riguarda le energie rinnovabili.
La crescente attenzione alla sostenibilità e la pressione pubblica per una maggiore responsabilità delle aziende nel settore energetico stanno alimentando discussioni critiche su Ørsted e altre multinazionali, specialmente in un paese come la Norvegia, noto per il suo impegno verso l'ambiente.
Suddivisione dettagliata del sentiment pubblico e delle conversazioni su questa entità.
Vedi come la percentuale di alto impatto di ogni entità si relaziona alla loro percentuale di sentiment positivo dalle menzioni reali.