Il Parlamento Europeo è visto con crescente disillusione nel Regno Unito, soprattutto dopo la Brexit. Molti cittadini considerano le sue funzioni come lontane e poco rilevanti per le loro vite quotidiane. Questo scetticismo è alimentato da un senso di disconnessione e dalla percezione che le decisioni siano prese da un corpo distante e burocratico. Inoltre, il dibattito pubblico tende a concentrarsi più sulle critiche al Parlamento che sui suoi successi, portando a una visione negativa complessiva.
Fonti come il Daily Mail e il The Sun tendono a enfatizzare gli aspetti negativi del Parlamento Europeo, descrivendolo come inefficiente e disconnesso dalla realtà britannica. Al contrario, fonti più neutrali come la BBC cercano di fornire un quadro più equilibrato, ma spesso si trovano a dover affrontare le narrazioni prevalenti di scetticismo e antipatia. Le discussioni più critiche avvengono nei forum pubblici e nei social media, dove si esprimono le frustrazioni dei cittadini.
Le discussioni recenti si concentrano sulle conseguenze della Brexit e sul futuro delle relazioni tra Regno Unito e Unione Europea, con un focus particolare sulle politiche di immigrazione e commercio.
Questi argomenti sono rilevanti poiché le decisioni del Parlamento Europeo continuano a influenzare la vita quotidiana dei cittadini britannici, nonostante il distacco percepito.
Suddivisione dettagliata del sentiment pubblico e delle conversazioni su questa entità.
Vedi come la percentuale di alto impatto di ogni entità si relaziona alla loro percentuale di sentiment positivo dalle menzioni reali.